Sommeliers Sauro e Gianni » Leer : Benvenuto Brunello 2018, sabato 17 febbraio.
 
Cerca
Busca contenidos en este sitio.
 
Login





Idioma del sitio:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Fecha: 06/05/2025
Hora: 15:38
« Mayo 2025 »
Lu Ma Mi Ju Vi Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 2 guests
 
Visite

fanKounter

Benvenuto Brunello 2018, sabato 17 febbraio.

Recensioni.png

L’appuntamento a Montalcino con il Benvenuto Brunello conclude la rassegna delle anteprime toscane. La sede ormai confermata nel Chiostro del Museo di Montalcino, bellissima location ma come detto più volte troppo piccola...



Comunque sia, la nuova gestione degli ingressi/accrediti ci ha permesso di essere accreditati come stampa per la giornata del sabato, molto meno affollata almeno nelle prime ore della rassegna. In degustazione/anteprima l’annata 2013 per il Brunello e 2016 per il Rosso. Un’annata, la 2013, ben diversa dalla precedente 2012, come sempre le anteprime sono troppo “anteprime” per poter giudicare bene ma comunque un’idea chiara la si può avere e capire come saranno in vini tra qualche mese/anno. Il 2013 ci ha dato Brunelli molto più classici, con acidità più accentuata ed inizialmente più scontrosi, esattamente il contrario del 2012 che ha visto vini più facili e pronti subito. Sicuramente i vini del 2013 sono vini che evolveranno molto bene nell’invecchiamento, come ci si aspetta da un grande Sangiovese. Tutto ciò probabilmente potrà non piacere ad alcuni mercati come quello americano, ma non è detto perché anche li i gusti si stanno un po’ evolvendo. Una breve rassegna di ciò che abbiamo assaggiato senza dare giudizi e valutazioni complesse, ma che merita di essere menzionato. Iniziamo con gli ormai storici produttori conosciuti come Lisini, Querce Bettina, Tornesi e Fornacina. Nuovi assaggi per noi sono stati Il Bosco di Grazie e Fattoria Il Pino. La degustazione è proseguita con La Gerla, La lecciaia, Villa I Cipressi, Canalicchio di Sopra, Col D’orcia.

 

Approfondiremo meglio e con più calma al Prowein ed al Vinitaly,

qui alcune foto

 

Puesto Domingo 18 Febrero 2018 - 11:20 (leido 3274 veces)
Comment Comentos? Print Imprimir



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) leido 185 veces
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) leido 276 veces
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) leido 286 veces
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) leido 324 veces
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) leido 330 veces
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) leido 362 veces
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) leido 365 veces

All the news about this argument
Recensioni.png