Sommeliers Sauro e Gianni » Read : Vintaly 2014, 6-9 aprile 2014
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 30/04/2025
Time: 03:58
« April 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 2 guests
 
Visite

fanKounter

Vintaly 2014, 6-9 aprile 2014

Recensioni.png

Quello di quest’anno è stato davvero un Vinitaly intenso e con una partecipazione di pubblico notevole. Erano anni che non vedevamo una partecipazione così importante, soprattutto nei giorni di domenica e lunedì. Due settimane dopo il ProWein di Dusseldorf questo Vinitaly ci ha dato molte soddisfazioni, ovviamente con i limiti strutturali e logistici ormai “fisiologici” che tutti ben conoscono...



Il Vinitaly a differenza del Prowein è la vetrina del vino italiano per eccellenza, i vari operatori e compratori interessati ai prodotti italiani non possono mancare al Vinitaly poiché in altre manifestazioni del genere (come il Prowein) l’Italia è solo in parte rappresentata. I numeri ufficiali parlano di 155.000 visitatori nell’arco delle 4 giornate, ovviamente non solo addetti ai lavori ma anche tanti appassionati e consumatori comunque molto attenti ed interessati, anche se il Vinitaly dovrebbe essere riservato solo agli operatori è più che giusto dare la possibilità a tutti di partecipare anche perché alla fine è il consumatore finale che compra il vino! Quest’anno inoltre dopo ben 25 anni di assenza anche il Presidente del Consiglio ha visitato il Vinitaly; Matteo Renzi con il suo solito modo di fare conviviale e un po’ scherzoso ci ha concesso (grazie all’aiuto dell’amico Alessandro Scorsone) “due parole due” ed una mezza foto, ovviamente comprensibile vista la folla incredibile che lo seguiva ed assaliva. Durante la conferenza stampa il Presidente ha ribadito che per l’economia italiana il settore enologico è fondamentale e soprattutto dobbiamo credere nell’indiscussa qualità del prodotto “Made in Italy” come appunto il vino. Il settore “internazionale” quest’anno è stato molto ridotto, relegato in un piccolo padiglione giusto per “rappresentanza”, forse se ne potrebbe fare a meno e puntare tutto sui prodotti e produttori italiani. Per la prima volta i quattro giorni sono stati così intensi che quasi ci è mancato il tempo per fare nuovi assaggi e dedicarci un po’ a scovare nuove realtà interessanti. La maggior parte del tempo è stato infatti impiegato per saluti e “pubbliche relazioni” con i produttori che conosciamo da tempo e i nuovi che hanno preso parte a Calici sotto l’albero 2013, visite importanti proprio in funzione dell’organizzazione dell’edizione 2014. Poiché sarebbe noioso e pesante riportare qui l’elenco dei produttori visitati vi rimandiamo alla ricca galleria fotografica che riporta il nominativo per ogni immagine. Interessanti le degustazioni organizzate durante le quattro giornate dalle Regioni, dai Consorzi, dai produttori stessi etc. Visto il poco tempo a disposizione siamo riusciti a partecipare a due di queste. La prima organizzata dal Consorzio “Terre dell’alta Val d’Agri" dal CRA e dell’ONAV è stata una degustazione di microvinificazioni sperimentali di antichi vitigni autoctoni rinvenuti in varie zone della Basilicata, la seconda organizzata dall’Associazione Culturale “La riviera friulana” che si occupa di promuovere e far conoscere i vini ed i prodotti delle zone costiere del Friuli (Grado, Aquileia, Marano, Procenicco, Lignano). In degustazione tre vini delle DOC Friuli Annia, Latisana ed Aquileia, tra cui la Malvasia dell’amico Sergio Bortolusso hanno accompagnato un assaggio di branzino e l’anguilla cucinata “al bastone” come facevano una volta i pescatori. Durante questa degustazione abbiamo fatto un piccolo intervento per confermare la bontà e l’importanza dei vini di queste zone del Friuli.
Insomma siamo molto soddisfati di questo Vinitaly, ma stiamo pensando per il prossimo anno di “assumere” un paio di aiutanti…!
Un piccolo appunto all’organizzazione del Vintaly 2015 che sarà anticipato di ben 15 giorni andando quasi a sovrapporsi al Prowein. Ci chiediamo: perché? Abbiamo sempre sentito dire da tutti gli operatori che le due manifestazioni più sono distanti nel tempo e meglio è per tutti…. Speriamo sia stata una scelta dettata dalla presenza dell’Expo 2015 di Milano, comunque sia resta un grande errore.
Concludiamo ringraziando le aziende che ci hanno in qualche modo “sponsorizzato” fornendoci gli ingressi per i quattro giorni: Lisini, Silvano Bolmida, Novaia, I Sodi e Querce Bettina.

Qui trovate le foto come indicato prima

Posted Thursday 10 April 2014 - 07:57 (read 4404 times)
Comment Comments (2) Print Print

avatarBy: mariapaola Date: Sunday 13 April 2014 - 10:37

Con vero piacere, ci impegniamo ufficialmente nel il ruolo di 'aiutanti accompagnatori' per le prossime manifestazioni!
Mariapaola e Michele

avatarBy: gionata Date: Thursday 17 April 2014 - 21:56

fare promesse ad un anno di distanza è roba dura!!!
escludendo impegni ufficiali Fisar e moglie permettendo...sarei ben lieto di assumere un impegno meno 'turistitico' per il Vinitaly del domani!



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) read 174 times
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) read 253 times
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) read 279 times
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) read 314 times
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) read 328 times
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) read 360 times
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) read 347 times

All the news about this argument
Recensioni.png