Sommeliers Sauro e Gianni » Read : Merano WineFestival 2013, 9-10 novembre 2013.
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 29/04/2025
Time: 09:21
« April 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 4 guests
 
Visite

fanKounter

Merano WineFestival 2013, 9-10 novembre 2013.

Recensioni.png

Anche per quest’anno abbiamo deciso di partecipare al Merano WineFestival. Inizialmente eravamo dubbiosi se partecipare o meno, sia per motivi puramente economici sia per l’utilità, fortunatamente grazie all’aiuto di alcuni produttori come Lisini, Querce Bettina e Vinosia che ci hanno fornito pass e biglietti per l’ingresso abbiamo poi deciso di fare anche quest’uscita...



La manifestazione ormai consolidata da anni è una sorta di piccolo Vinitaly, con la differenza che la partecipazione non è libera ma bisogna essere “selezionati” dalla Commissione del Winefestival per poter partecipare, la stessa commissione decide anche, dopo averli degustati, quali vini sono ammessi per ogni azienda. L’afflusso di pubblico è stato molto buono nei giorni di sabato e domenica, anche se oramai a detta di molti produttori, gli operatori del settore “veri” sono pochissimi, tantoché è difficilissimo portare a casa un buon contatto per eventuali ordini. Noi abbiamo l’impressione che ultimamente il Merano Winefestival sia diventato una sorta di incontro per VIP per mondo del vino, un qualcosa in cui essere presenti serve solo per “curare” l’immagine della propria azienda. Sia chiaro serve anche questo, ma forse un ritorno verso un orientamento più professionale della manifestazione sarebbe auspicabile.
Per quanto ci riguarda le due giornate sono state molto utili in quanto abbiamo contattato numerosi produttori vinicoli e aziende di prodotti alimentari (parmigiano, prosciutto di Parma, panettoni, etc) che speriamo saranno presenti a Calici sotto l’albero il 7 dicembre.

Segnaliamo alcuni produttori, nuovi per noi, che ci sono piaciuti molto: Polvanera produttore di un primitivo davvero ottimo; il trentino Pojer e Sandri; la bella realtà di Laimburg, centro di ricerca e sperimentazione che produce anche vino cone avviene a San Michele all'Adige; l'azienda altoatesina Castelfeder.
Inoltre siamo riusciti a contattare numerosi giornalisti del mondo enogastronomico.
Concludiamo questa recensione inserendo un suggerimento per il soggiorno in zona Merano: si tratta della Pensione Kessler, si trova a Tirolo, un delizioso paesino a 5 chilometri da Merano. La pensione (si chiama così ma è un hotel 3 stelle) è costruita ed arredata in stile tirolese, molto carina ed accogliente, così come lo sono i proprietari: gentilissimi, attenti al cliente ma soprattutto cordiali ed affabili, fuori dagli schemi del SudTirolese tipo che solitamente è molto schivo e poco comunicativo.

Qui trovate alcune foto del Merano Winefestival e della pensione Kessler.
 

Posted Monday 11 November 2013 - 14:49 (read 4794 times)
Comment Comments? Print Print



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) read 174 times
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) read 239 times
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) read 279 times
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) read 314 times
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) read 326 times
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) read 360 times
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) read 345 times

All the news about this argument
Recensioni.png