Sommeliers Sauro e Gianni » Read : Corso per SOMMELIER della BIRRA
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 29/04/2025
Time: 19:14
« April 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 1 guests
 
Visite

fanKounter

Corso per SOMMELIER della BIRRA

Comunicazioni.png

 

Riteniamo doveroso segnalare questo interessante corso organizzato dagli amici dell'associazione Il Santuccio rivolto a tutti coloro che sono appassionati di birra...



 

Programma del Corso di Formazione " Sommelier della Birra" - 1° Livello
PRIMA SERATA (Lunedì 10 Ottobre ore 21.15 Grand Hotel Mediterraneo)
Che cos'è la birra? Gli ingredienti: acqua, malto, lieviti e luppolo.Differenza fra alta, bassa e fermentazione spontanea.Come si degusta una birra? Analisi organolettica: colore, schiuma, olfatto, gusto e retrogusto. Profumi e difetti delle birre Degustazione guidata di 4/5 birre.
 SECONDA SERATA (Lunedì 17 Ottobre ore 21.15 Grand Hotel Mediterraneo)
Storia della birra: la birra nell’antichità e la diffusione in Europa. Conosciamo le birre ad alta fermentazione.
Gli stili inglesi. Le birre d'abbazia. L'orgoglio del Belgio: le birre trappiste. Degustazione guidata di 4 birre.
TERZA SERATA (Lunedì 24 Ottobre ore 21.15 Grand Hotel Mediterraneo)
Intervento di un birraio. Come si produce una birra? La birra artigianale e il fenomeno birra artigianale italiana. Degustazione guidata di 4 birre.
 QUARTA LEZIONE(Lunedì 7 Novembre ore 21.15 Grand Hotel Mediterraneo)
saltiamo una settimana perchè Lunedì 31 Ottobre è in mezzo al ponte del 1° Novembre
La bassa fermentazione: caratteristiche e storia.
I vari stili della bassa fermentazione. Le birre tedesche
Come si conserva una birra. Il servizio.
Degustazione guidata di 4 birre.
  QUINTA LEZIONE (Lunedì 14 Novembre ore 21.15 Grand Hotel Mediterraneo)
Le birre a fermentazione spontanea: il lambic. Curiosità e miti da sfatare.
I bicchieri della birra. Consigli pratici: dove comprare, i libri, informarsi nel web, viaggi birrari in Toscana.
Degustazione guidata di 4 birre.
 
SESTA LEZIONE (Lunedì 21 Novembre ore 20.00 Grand Hotel Mediterraneo)
Test Conclusivo e analisi delle risposte fornite
Possibilità di partecipare ad una cena che avrà come filo conduttore la birra in tutte
le sue molteplici applicazioni.
 
In caso di assenza ad una o più serate, queste possono essere recuperate
gratuitamente al prossimo corso.
 
Essendo un primo livello, NON è necessario avere specifiche competenze del settore.
Verranno degustate 4/5 birre durante ogni serata.
 
In caso di iscrizioni contemporanee di due o più persone è previsto uno sconto del 5%
sulla quota di partecipazione.
La quota di partecipazione complessiva è di € 190 comprendente 6 bicchieri ISO
da degustazione e tutto il materiale didattico.
 
Per ulteriori informazioni visitate il sito
www.ilsantuccio.it
Posted Saturday 01 October 2011 - 11:58 (read 6699 times)
Comment Comments? Print Print



Latest news about this argument

Read Buon Natale 2024 (15/12/2024 - 19:07) read 379 times
Read Degustazione e inaugurazione sezione Friuli Azienda Donda 28 marzo 2024 (29/03/2024 - 09:49) read 498 times
Read Buone Feste! (19/12/2023 - 18:50) read 488 times
Read Ultimo saluto all'Amico Bruno (27/11/2023 - 07:40) read 488 times
Read Un aiuto per Balìa di Zola (01/07/2023 - 13:48) read 698 times
Read Buona Pasqua 2023 (09/04/2023 - 09:29) read 690 times
Read Buone Feste 2022! (16/12/2022 - 14:44) read 791 times

All the news about this argument
Comunicazioni.png