Durante le ferie estive in agosto dalla Basilicata abbiamo approfittato per una veloce visita in Sicilia dall’amico Gianfranco Lombardo, titolare dell’azienda vitivinicola Lombardo Vini. L’azienda si trova in collina in provincia di Caltanissetta, nella zona centrale della Sicilia...
Dato il gran caldo dei giorni passati il paesaggio si presentava quasi spettrale: secco e arido ovunque, gli unici sprazzi verdi erano i vigneti e gli oliveti. Venendo a noi, l’azienda comincia l’attività negli anni 70 con il padre di Gianfranco, si produceva uva da tavola e da vino, oltre che vino venduto sfuso. Successivamente intorno agli anni 2000 dopo gli studi in enologia di Gianfranco il grande passo verso la produzione di vino di qualità con proprie etichette. Attualmente l’azienda è condotta da Gianfranco e dai due fratelli Roberto e Salvatore, gli ettari vitati sono circa 30, oltre a 3 ettari con uva da tavola ed uliveti. Le etichette attualmente prodotte sono 6: Bianco d’Altura (catarratto bianco), Sua Altezza (brut catarratto), Fiore di Nero (rosè di Nero d’Avola), Nero d’Altura (Nero d’Avola acciaio), Eimì (Nero d’Avola barrique), Passa di nero (passito di Nero d’Avola). La caratteristica che contraddistingue questi vini dalla maggior parte dei vini siciliani è data dall’altitudine a cui si trovano i vigneti (circa 600mt), i vini sono infatti estremamente eleganti e profumatissimi, mai “pesanti” o eccessivamente corposi.
Ringraziamo Gianfranco per l’ospitalità e per la magnifica serata nella tenuta appena ristrutturata.
Qui alcune foto della nostra visita