Sommeliers Sauro e Gianni » Read : 51° Edizione del Vinitaly a Verona, breve resoconto delle 4 giornate.
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 30/04/2025
Time: 03:46
« April 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 2 guests
 
Visite

fanKounter

51° Edizione del Vinitaly a Verona, breve resoconto delle 4 giornate.

Recensioni.png

Concluso l'evento italiano di riferimento per il mondo del vino. Vi riportiamo un semplice e schematico resoconto delle quattro giornate.
Prima giornata al Viniyaly, saluti nello stand della Toscana con i consueti assaggi dai vari amici produttori: Lisini, Contucci, Casa alle Vacche, Cantine del Giusto, I Sodi, Tornesi.
Fatto anche il padiglione del Piemonte con le tre Aziende Cagliero, Ressia e Bolmida, oltre a Criolin con il suo Moscato eccezionale...



Poi è stata la volta del Friuli, con Polencic e Bortolusso. Via poi in Franciacorta con Moraschi, poi Oltrepò con Manuelina e Valcalepio con Il Calepino, Il Prosecco di Ornella Molon, Lugana con Borgo la caccia. Nel pomeriggio a fine giornata un salto anche in Sicilia da Lombardo.

Seconda giornata al Vinitaly, saluti e degustazioni da Az. Siddura,Sardegna, Az. Fiorano delle Marche, Az. Castello di Ripa d'Orcia in Toscana, Az. La Source della Val D'Aosta, Az. Ancarani dell'Emilia Romagna, Az. Villa Pomona Toscana, Az. Adriano Piemonte, Az. Estasi Moscato di Trani Puglia, Az. Senatore vini Calabria, Az. Corte Archi del Veneto, Az. Fattoria Il Lago Toscana, Az. Michele Laluce Basilicata, Az. Sacramundi del Veneto, oltre ad una degustazione guidata di sigaro toscano abbinato un brandy.
Una soddisfazione e curiosità enorme per noi oggi, è stata quella di sentire da parte di molte Aziende che saranno felicemente presenti a Calci sotto l'Albero 2017, tra l'altro una Azienda ci ha detto testuali parole: "Ho scelto di non andare più a Merano e venire sempre alla vostra Manifestazione a Firenze" Immaginatevi per noi la soddisfazione!

Terza giornata alla ricerca di Aziende Liguri e Marchigiane, oltre degustazioni per sfizio un pò quà e là. Degustato nelle due Aziende Liguri Podere Grecale e Durin, con buoni vini e con rapporto qualità-prezzo buono. Degustato anche vini dell'Azienda Tenuta dell'Ugolino delle Marche e Azienda Alberto Tiberio dell'Abruzzo. Degustati vini dell'Azienda Fontefico sempre dell'Abruzzo. Infine un saluto in Emilia Romagna dall'Azienda Corte Manzini, con i suoi ottimi Lambrusco! Rilassamento anche per oggi con degustazione del nuovo sigaro Granduca, presso lo stand dei Soci del Sigaro Toscano, in abbinamento un passito ed un barolo Chinato. Domani gran finale con altre degustazioni.

Quarta ed ultima giornata alla 51° Edizione del Vinitaly a Verona. Iniziata la mattinata con altri saluti ed altre degustazioni, compresa una importantissima degustazione dall'Amico Fabrizio Ressia di Barbera con verticale dal 2014 al 2007. Bis anche per la degustazione di Barbaresco, dal 2013 al 2005. Degustazione all'Azienda di Carmignano Villa Artimino, dove l'Amico Filippo Paoletti è Enotecnico. Ottimi vini e ottimo Occhio di Pernice. Saluti di nuovo da Cagliero, Criolin, Casa alle Vacche, infine foto di gruppo con l'Azienda Lisini, la quale ogni anno ci ospita nello stand per qualsiasi necessità e contatti, appuntamenti, con i Soci ed Amici. Per questo ringraziamo. Adesso occorre un po’ di riposo ad Abano Terme, dove trascorreremo la Pasqua. Auguri a tutti di Buona Pasqua!!!!

Considerazioni e commenti sulla Manifestazione: Ogni anno abbiamo sempre criticato questa Manifestazione per l’organizzazione ed i servizi. Quest’anno diciamo che riguardo all’assistenza e servizio da parte degli uomini dello staff qualcosa è migliorato. Un po’ di caos all’ingresso perché ancora non hanno capito che gli espositori dovrebbero avere dei passaggi esclusivi e non fare la fila insieme ai visitatori, prima di raggiungere i tornelli a loro riservati. E’ rimasto il problema del parcheggio che non si trova mai oppure per uscire occorrono ore.

Viabilità gestita dalla polizia locale ma le strade non sopportano tutte quelle auto presenti.

Riguardo i visitatori, per fortuna (possibile la causa il costo del biglietto € 80,00), ci sono stati meno ubriaconi e disturbatori. Comunque a detta di molti amici produttori, un Vinitaly interessante e meglio di altri anni.

Qui una ricca galleria fotografica

Posted Friday 14 April 2017 - 14:12 (read 3177 times)
Comment Comments? Print Print



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) read 174 times
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) read 253 times
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) read 279 times
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) read 314 times
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) read 328 times
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) read 360 times
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) read 347 times

All the news about this argument
Recensioni.png