Sommeliers Sauro e Gianni » Read : Anteprima Amarone 2014, sabato 25 gennaio 2014.
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 29/04/2025
Time: 23:59
« April 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 3 guests
 
Visite

fanKounter

Anteprima Amarone 2014, sabato 25 gennaio 2014.

Recensioni.png

Non potevamo assolutamente mancare a questa importante anteprima. La “prima anteprima” (scusate il gioco di parole) dell’anno è quella dell’Amarone della Valpolicella che si tiene a Verona in gennaio...



Da qualche anno la location si è spostata dalla fiera al Palazzo di Gran Guardia in Piazza Bra proprio di fronte all’Arena. Viste le dimensioni dell’evento la location è più che adeguata, garantendo spazi sufficienti ai produttori ed ai visitatori, perlomeno la giornata di sabato che è stata abbastanza tranquilla. I produttori presenti non sono tantissimi, ma considerando i vini in degustazione un paio d’ore di degustazione sono più che sufficienti per rendere il palato quasi privo di sensi! In degustazione appunto la nuova annata dell’Amarone della Valpolicella, il 2010, che tra l’altro porta con se un’importante novità in quanto è la prima annata a potersi fregiare del logo DOCG. Oltre all’annata 2010 i produttori hanno la possibilità di far degustare un’altra annata a loro piacimento, cosa questa molto giusta perché spesso l’annata in anteprima è molto “acerba” o addirittura sono campioni di botte. Il nostro giretto degustativo ha previsto innanzitutto il saluto ai due amici Marcello Vaona dell’azienda Novaia e Fernando Campagnola dell’azienda Corte Archi, entrambi i prodotti sono (e non avevamo dubbi) di ottimo livello, davvero strepitoso l’Amarone “IS” di Corte Archi. Tra gli altri assaggi ci ha colpito molto positivamente il produttore Gamba che non avevamo mai assaggiato, davvero un ottimo amarone anche il suo. Tra gli altri assaggi che vogliamo menzionare per impressione positiva ci sono Terre di Leone, La Collina dei Ciliegi, Buglioni, Cà la Bionda e Zanoni Pietro. Non ci siamo poi fatti mancare qualche assaggio di grandi nomi, giusto per cultura e termine di paragone, abbiamo sentito Guerrieri Rizzardi, Cà dei Frati e Cav. Bertani.
Ovviamente, come ben sapete, le nostre valutazioni non si fermano alla sola qualità dei vini, è importante tenere in considerazione anche i prezzi, considerando tutto ciò non sono molte le aziende che riescono ad offrire vini di alta qualità a prezzi ragionevoli: tra gli assaggi fatti, a tenere alto l’onore del rapporto qualità prezzo ci sono sempre Corte Archi e Novaia, aggiungiamo però a questa classifica anche l’azienda Gamba che ci è piaciuta molto (anche per i prezzi).
Un saluto a tutti i produttori della Valpolicella,
qui alcune foto della giornata

Posted Monday 27 January 2014 - 20:14 (read 4825 times)
Comment Comments (1) Print Print

avatarBy: gionata Date: Thursday 13 February 2014 - 14:19

Anche per una gita anda e rianda di un solo giorno,organizzazione come sempre perfetta👍👍👍



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) read 174 times
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) read 252 times
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) read 279 times
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) read 314 times
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) read 328 times
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) read 360 times
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) read 347 times

All the news about this argument
Recensioni.png