Sommeliers Sauro e Gianni » Leer : Degustazione AIS “Dal Veneto alla Sicilia” a cura di Marco Bernabei, 15 maggio 2013
 
Cerca
Busca contenidos en este sitio.
 
Login





Idioma del sitio:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Fecha: 03/05/2025
Hora: 13:20
« Mayo 2025 »
Lu Ma Mi Ju Vi Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 2 guests
 
Visite

fanKounter

Degustazione AIS “Dal Veneto alla Sicilia” a cura di Marco Bernabei, 15 maggio 2013

Recensioni.png

Mercoledì 15 maggio siamo stati invitati, ad una degustazione organizzata da Marco Bernabei in collaborazione con AIS Toscana. La degustazione che si è tenuta presso l’Hotel Mediterraneo di Firenze ha visto protagoniste alcune aziende seguite dall’enologo Marco Bernabei, tra le quali l’azienda I Sodi dell’amico Andrea Casini, di Gaiole in Chianti, il quale ha messo in degustazione un Chianti Classico riserva 2006 ed un Vin santo riserva 2006.



L’invito che ci ha fatto molto piacere ci ha permesso di degustare nuovi prodotti e conoscere nuovi produttori, la serata ha avuto successo grazie anche ad un approccio più “facile” e coinvolgente, anche se la chiave di tutto è stato il fatto di mettere in primo piano i produttori che hanno potuto parlare dei propri vini e delle aziende interagendo anche con le persone presenti. Con molta modestia ci permettiamo di dire che questa cosa noi l’abbiamo sempre sostenuta e da sempre la mettiamo in pratica, è per questo che apprezziamo l’operato di Marco Bernabei. La degustazione è stata poi ovviamente guidata da Massimo Castellani, come sempre con molta professionalità. Le altre aziende presenti erano: Vignaioli Contrà Soarda (S. Michele Bassano del Grappa) con un Vespaiolo Doc 2012 ed un Pinot nero Doc 2007;con Drei Donà (Massa di Vecchiazzano), con un Sangiovese riserva 2009 ed un Cabernet Sauvignon 2008; Castello di Corbara (Orvieto), con un Grechetto Sauvignon Umbria Igt 2008 ed un Sangiovese Umbria Igt 2007; Baglio di Pianetto (Gela), con un Nero D’Avola Igt 2006 ed un Moscato di Noto Doc 2010.
Una serata curata nei minimi particolari, sia nell’accoglienza ai presenti, sia nella degustazione, sia nella conclusione con un piccolo dono offerto a tutti i presenti dall’amico Marco.
Un ringraziamento per il gradito invito ad Andrea Casini , Marco Bernabei e Massimo Castellani.

Puesto Jueves 16 Mayo 2013 - 17:49 (leido 5290 veces)
Comment Comentos? Print Imprimir



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) leido 176 veces
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) leido 268 veces
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) leido 283 veces
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) leido 318 veces
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) leido 329 veces
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) leido 361 veces
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) leido 351 veces

All the news about this argument
Recensioni.png