Sommeliers Sauro e Gianni » Read : Visita all’azienda Criolin, Castagnole Lanze (AT) venerdi 17 febbraio 2012.
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 01/05/2025
Time: 12:26
« May 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 3 guests
 
Visite

fanKounter

Visita all’azienda Criolin, Castagnole Lanze (AT) venerdi 17 febbraio 2012.

Recensioni.png

Abbiamo conosciuto questa azienda grazie alla loro partecipazione alla degustazione “Calici sotto l’albero 2011” da noi organizzata il 3 dicembre scorso. In occasione del nostro soggiorno di tre giorni in Piemonte per organizzare la gita di maggio 2012 è stato per noi doveroso nonché piacevole accettare l’invito di Claudio Canavero a visitare l’azienda...



In un paesaggio completamente imbiancato dalla neve dei giorni scorsi a riceverci oltre a Claudio anche il papà Angelo che ha condotto per anni l’azienda passata adesso in mano al figlio. Angelo ci racconta che il nome dell’azienda “Criolin” deriva dall’antica presenza in quella cascina di un personaggio che usando un setaccio chiamato “Criolin” svolgeva la sua attività spostandosi di casa in casa per setacciare il frumento dei vari contadini. L’azienda attualmente comprende circa 7 ettari di vigneti divisi tra moscato, barbera e una piccola parte di chardonnay, infatti i prodotti dell’azienda sono: Piemonte chardonnay DOC, Barbera d’Asti DOCG, Barbera d’Asti DOCG Vigna Rorisso ed il Moscato d’Asti DOCG. Non abbiamo potuto assaggiare la Barbera d’Asti DOCG ed lo chardonnay in quanto non ancora imbottigliati (abbiamo però assaggiato un campione da botte di chardonnay e ci è sembrato ottimo). In una azienda a conduzione familiare non poteva mancare la padrona di casa nonché cuoca, la quale all’ora di pranzo ci ha entusiasmato con ottimi piatti della cucina tradizionale. Durante lo squisito pranzo abbiamo degustato la Barbera d’Asti DOCG Vigna Rorisso che si è rivelata molto interessante e l’altrettanto interessante Moscato d’Asti abbinato alla classica torta di nocciole piemontese. Concludiamo facendo i complimenti a questa piccola azienda promettendo la nostra visita a maggio in occasione della gita dell’Associazione.
Un ringraziamento alla famiglia Canavero per la splendida accoglienza ricevuta.

Qui trovate alcune foto della nostra visita.

Posted Sunday 19 February 2012 - 08:30 (read 6030 times)
Comment Comments? Print Print



Latest news about this argument

Read Sanremo Story con i Classic Pop sabato 1 marzo 2025 (02/03/2025 - 17:32) read 175 times
Read Giornata a Ravarino (MO), visita aziende Marchesi di Ravarino e Acetaia Al Parol (11/02/2025 - 08:50) read 253 times
Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) read 279 times
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) read 314 times
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) read 328 times
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) read 360 times
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) read 347 times

All the news about this argument
Recensioni.png