Sommeliers Sauro e Gianni » Read : Presenti al Merano Wine Festival 2011 5 e 6 novembre
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Site language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Date: 28/04/2025
Time: 18:28
« April 2025 »
Mo Tu We Th Fr Sa Su
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 2 guests
 
Visite

fanKounter

Presenti al Merano Wine Festival 2011 5 e 6 novembre

Comunicazioni.png

Carissime amiche ed amici, anche per questo anno siamo a Merano, presenti alla Manifestazione “Merano Winefestival 2011”...



Arrivati venerdi pomeriggio abbiamo approfittato per fare una sosta doverosa e piacevole, all’Istituto Agrario San Michele All’Adige. Siamo stati ricevuti come sempre dal Responsabile alle vendite e dall’Amico Flavio Pinamonti. Dopo aver degustato i vini ci siamo fermati a mangiare insieme, ottimo modo per scambiarsi opinioni su come vanno le cose nel mondo del vino. Un grande saluto e via per Merano. Consuetudine la sera, la cena con l’amico produttore Carlo Lisini insieme al suo collaboratore Filippo Paoletti, con canederli, spek e stinco con crauti.
La mattina del sabato l’ingresso alla Manifestazione.
Quest’anno, come l’anno scorso, i produttori, gli ospiti come noi e gli addetti ai lavori avevano un pass o invito, ma chi come molti appassionati, ha dovuto comprarsi il biglietto, si è trovato a dover sborsare € 85 per il Sabato ed € 75 per la Domenica: va bene la selezione, ma così ci sembra eccessivo! Abbiamo sempre criticato il Vinitaly per i suoi “soli” € 40 di ingresso, comprendendo che è per selezionare l’ingresso agli appassionati…..
Arrivati dentro, altra sorpresa: il guardaroba, dove vengono chiesti € 2 per il giubbotto ed € 1 per l’ombrello! Saliti di un piano trovi il banco dove ritirare il calice con una cauzione di € 10!
Che aggiungere? Fate voi, ma ricordatevi che all’ora di pranzo arriva la fame e tutti di corsa si sono riversati al padiglione alimentare, dove i poveri espositori (a loro spese e non dell’organizzazione) hanno dovuto sfamare gli arrabbiati che già avevano speso abbastanza, dando loro gratuitamente vari stuzzichini. Anche il servizio ai produttori non è stato il massimo, l’acqua che non arrivava mai, le sputacchiere da svuotare, ect.
L’unica soddisfazione, la presenza di grandi vini serviti da produttori pronti a spiegare con gioia l’Azienda ed i vini prodotti.
Anche quest’anno erano presenti produttori nostri amici e da noi sempre menzionati, a partire dall’Azienda Lisini, la quale ringraziamo per averci offerto gli ingressi, come l’Azienda Vinosia della Campania, con la presenza dell’amica Mariella e l’Azienda Laluce, della Basilicata, con l’amico Michele il quale era presente per ritirare il premio Vini Buoni d’Italia, della Guida TCI.
Insomma un giudizio non proprio positivo dal punto di vista dell’utente (operatore o appassionato che sia) che deve partecipare alla manifestazione, speriamo almeno per i produttori che siano stati presenti “contatti” importanti per le vendite!
 

Qui alcune foto della manifestazione

Posted Saturday 05 November 2011 - 22:54 (read 4985 times)
Comment Comments? Print Print



Latest news about this argument

Read Buon Natale 2024 (15/12/2024 - 19:07) read 377 times
Read Degustazione e inaugurazione sezione Friuli Azienda Donda 28 marzo 2024 (29/03/2024 - 09:49) read 497 times
Read Buone Feste! (19/12/2023 - 18:50) read 486 times
Read Ultimo saluto all'Amico Bruno (27/11/2023 - 07:40) read 487 times
Read Un aiuto per Balìa di Zola (01/07/2023 - 13:48) read 692 times
Read Buona Pasqua 2023 (09/04/2023 - 09:29) read 678 times
Read Buone Feste 2022! (16/12/2022 - 14:44) read 791 times

All the news about this argument
Comunicazioni.png