Per chi fosse interessato ripartono i corsi per Sommelier ed il corso di Cucina dell'Associazione Il Santuccio.
Su www.ilsantuccio.it trovate tutte le informazioni dettagliate.
L'Associazione "Il Santuccio"
con il patrocinio dell'
in collaborazione con
organizza il Corso per
SOMMELIER
(1° livello)
UN’OCCASIONE UNICA PER IMPARARE
L’ARTE DELLA DEGUSTAZIONE
Il corso si terrà da LUNEDI' 4 OTTOBRE al Grand Hotel Mediterraneo (Lungarno del Tempio 44 - Firenze) e si articolerà in 9 incontri (sempre di Lunedì). Se non potrete partecipare a una o più serate, sarà possibile recuperarle al corso successivo. Le lezioni saranno tenute da Enologi professionisti, Agronomi e Sommelier con l'intervento anche di alcuni produttori, che ci aiuteranno a scoprire le tecniche di degustazione, i magici profumi del vino ed anche di alcuni prodotti tipici toscani. Essendo un primo livello, NON è necessario avere specifiche competenze del settore vitivinicolo.
Verranno degustati 4/5 vini a serata.
Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato
il Diploma di Sommelier (1°livello) con diritto di fregiarsi dei segni di riconoscimento dell'Associazione
Riconoscimento con A.D. n. 3493 del 7 novembre 2003
L'Associazione è inoltre iscritta all'Albo delle Agenzie Formative Regionali
Quota di partecipazione e iscrizione : € 290
La quota comprende il materiale didattico distribuito durante le lezioni, i 6 speciali bicchieri usati nelle degustazioni ufficiali mod.ISO, la tessera dell’Associazione con le relative agevolazioni.
SCUOLA di
CUCINA
Il Corso si terrà presso l'Azienda Agricola LA LANCIOLA, in Via Imprunetana, a 5 minuti dal Poggio Imperiale a Firenze. Parcheggio Riservato all'interno della Villa.
Da Giovedì 7 Ottobre (orario 20 -23) con le Serate della Scuola di Cucina per appassionati e per futuri chef. Si articolerà in 1 Giovedì (la prima serata:Giovedì 7 Ottobre) e 7 Martedì consecutivi con poca teoria, tanta pratica ed assaggi finali. La giusta occasione per imparare le migliori tecniche degli chef, i trucchi del mestiere e i suggerimenti per avere risultati eccellenti, in ogni occasione.
Il nostro programma prevede una prima parte teorica utile per chi vuole perfezionare la propria abilità e una seconda parte tutta pratica. Nel corso delle 8 lezioni avremo l'occasione di toccare tutti i fondamentali dell'arte culinaria. Tecniche, ingredienti, attrezzature, salse etc diventeranno il vostro pane quotidiano ma parleremo anche delle nuove tecniche innovative della cucina internazionale. E’ prevista la preparazione di piatti elaborati, con particolare cura anche per la presentazione. Il programma prevede antipasti freddi, antipasti caldi, la pasta fresca, le creme e minestre, la carne, il pesce, le verdure e cacciagione e i dessert. State sicuri… ci divertiremo !!!
Con editoria della Scuola di Cucina della Cordon Bleu –Academie d’Art Culinaire de Paris 1895.
Quota di partecipazione comprensiva del materiale didattico e della quota associativa € 390.
Iscrizioni Enoteca Vignoli (Via Cimabue 5 R aperto 8-13; 15.30-20 anche Sabato)